Terapia Occupazionale
La Terapia Occupazionale agisce con l’obiettivo di migliorare diverse sfere di vita del paziente: cura di sé, produttività (lavoro/scuola) e tempo libero (interessi, sport, hobby). Promuove l’autonomia nelle attività di vita quotidiana (occupazioni) che la persona fatica o non riesce a svolgere, in un’ottica di prevenzione, cura e riabilitazione.
Il terapista occupazionale in riferimento alla diagnosi, effettua una valutazione, stila gli obbiettivi e la definizione del programma riabilitativo.
La terapia occupazionale agisce da supporto alle seguenti diagnosi:
- Sindrome dello Spettro Autistico
- Sindrome di Down
- Paralisi cerebrale infantile
- Ritardo psicomotorio
- Disabilità neuromotorie
- Disturbi della coordinazione motoria
- Lesione cerebrale o ictus
- Malattia di Parkinson
- Demenza senile e Alzheimer
- Lesione del midollo spinale
- Disabilità sensoriale (visiva/uditiva)
- Disturbi dell’Integrazione Sensoriale

Prenota un Appuntamento
Scegli la Sede AIRRI più vicina a te per prenotare un appuntamento:
Sede di Roma
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Sede di Bracciano
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Sede di Formello
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante:
Sede di Ciampino
Per richiedere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento è possibile telefonare al numero verde 800 03 81 91 oppure compilare il modulo sottostante: